Il certificato antipedofilia è previsto dal D.lgs n. 39/2014 in attuazione della Direttiva UE 2011/93. Viene richiesto dal datore di lavoro ai sensi dell'art. 25 bis del T.U. in tutti quei casi in cui il lavoratore svolga una attività che comporta un contatto diretto e continuativo con i minori. Il certificato anti pedofilia viene rilasciato dall'Ufficio del Casellario Giudiziale presso al Procura della Repubblica e contiene:
le condanne per i reati previsti dagli art. 600 e 609 del codice penale
le sanzioni interdittive allo svolgimento di una attività lavorativa a contatto diretto e regolare con minori
NOTE
* Il servizio Assistenza Clienti provvederà ad inviare il modulo di delega per la richiesta del certificato che dovrà essere firmato dal richiedente ed inviato unitamente alla copia del documento di identità e codice fiscale del legale rappresentante, documento di identità del lavoratore e alla visura camerale della società.
* Le spese escluse IVA sono relative ai diritti del Casellario (euro 3,87), alla marca da bollo (euro 16,00) imposti dalla Cancelleria del Casellario Giudiziale del Tribunale (Decreto Dirigenziale del 4 luglio 2018).